WP4: – Applicazione delle tecnologie innovative individuate, da sole e tra loro integrate, per la difesa ai nematodi
Tenendo conto dei risultati ottenuti dalle prove sperimentali, le innovazioni tecnologiche vengono trasferite in campo. I mezzi individuati che confermano avere un effetto positivo sul rapporto pianta-suolo, un miglioramento generale della performance della pianta ed una protezione nei confronti del parassiti, vengono applicati in campo sottoforma di bioformulati, da soli o integrati con altre pratiche agronomiche come la biofumigazione, la solarizzazione e l’uso di estratti vegetali naturali o sintetici che agiscono come biostimolanti. L'efficacia dei trattamenti viene valutata sia attraverso la rilevazione di parametri biometrici considerati fondamentali alla vendemmia: quantitativi (peso totale di uva per ceppo, numero di grappoli per ceppo, peso medio del grappolo, peso medio dell’acino) e qualitativi dei mosti (zuccheri, acidità, pH), sia attraverso campionature dei terreni atte a verificare le modificazioni (crescita o decrescita) della nematofauna dannosa. L’efficacia verrà valutata annualmente, in primavera inoltrata, effettuando il confronto con un testimone non trattato.
.